Democrazia e contadini in Italia nel XX secolo. Il ruolo dei contadini nella formazione dell'Italia contemporanea
La ricostruzione di una vicenda secolare di conflitti, mutamenti sociali, acquisizioni normative, attraverso cui il più antico ceto della storia, prima di sprofondare nell'irrilevanza di questi anni, ha contribuito alla trasformazione delle strutture profonde della società italiana e dei suoi ordinamenti e al radicamento della democrazia nel Paese. In questo saggio sono contenuti vari contributi, di diseguale valore storiografico e culturale che offrono frammenti di una grande storia per temi e ambiti regionali diversi.
Venditore:
Informazioni:
Condizioni accettabili. Copertina flessibile, con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. paperback 662 9788873712657 Buono (Good) .
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it