La democrazia possibile. Processo democratico e poliarchia in Robert Alan Dahl
Il politologo statunitense Robert Alan Dahl (1915-2014) si inserisce come protagonista assoluto del dibattito contemporaneo sulla democrazia, intesa nella sua doppia natura normativa ed empirica, analizzando con lucida speculazione i fenomeni e le dinamiche della democrazia reale, da lui definita "poliarchia", le cui distanze da quella ideale sono dovute alla complessità della vita politica di un paese. Lo studio coglie gli aspetti essenziali della sua opera che, evidenziando le cause dello scostamento tra democrazia reale e ideale, avanza adeguati rimedi auspicando una terza trasformazione che adegui le strutture della democrazia al carattere sempre più transnazionale delle decisioni politiche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it