Democrazia senza futuro. La riflessione politica di Derrida e di Rorty
Le odierne democrazie sono soggette al rischio di arenarsi in un presente che appare senza prospettive future, a causa degli effetti negativi di una crisi globale risultato delle contraddizioni di una dissennata logica capitalistica delle aree avanzate, ancora imperante, che produce divari sociali nelle attuali condizioni, dato che non ha previsto nella rappresentazione di un continuo presente i futuri effetti negativi di un agire scorretto. Pertanto, in seno al modello democratico, forma ideale a cui aspirare, perché la sua essenza filosofico-politica resta ancora da realizzare, si sono verificate speculazioni finanziarie, massimizzazione dei profitti, disuguaglianze insostenibili, inefficienze dei commerci e degli scambi e arretramento economico, tutti aspetti che hanno reso le democrazie odierne prive del futuro radioso che avevano pronosticato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:31 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it