Democrazia e sviluppo. Prospettiva europea e mediterranea
Esperti, storici, teologi, economisti, costituzionalisti, filosofi si interrogano e si confrontano sul significato del rapporto democrazia-sviluppo, per nulla scontato. Un dialogo aperto su tematiche attuali ed importanti al fine di cercare al di là delle rispettive ideologie convergenze di valori.Gli interventi riflettono l'esigenza di comprensione, di allargamento delle nostre coscienze, superando l'ottica occidentalista, senza arroccarsi su forme obsolete di eurocentrismo. Una crescita della capacità di sentire, mai come oggi, sollecita il richiamo universale all'unico Dio, il Dio della conciliazione, da qualunque punto di vista religioso ci si voglia porre.E' qui che la democrazia da formale diventa reale perché fondata su un ampio spettro di capacità atte a creare sviluppo, uno sviluppo il cui nuovo nome è la pace.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it