Le democristiane. Le donne cattoliche nella costruzione della democrazia repubblicana
A sessant'anni dalla concessione del voto alle donne, il volume curato da Tiziana Di Maio si propone di contribuire a colmare una lacuna nella storiografia italiana, sia attraverso la pubblicazione dei risultati di ricerche recentemente condotte su alcuni aspetti della partecipazione politica delle cattoliche, sia attraverso la pubblicazione di testimonianze e di interviste rilasciate dalle dirette protagoniste di quegli eventi. Il volume ricostruisce l'iter della partecipazione delle donne cattoliche alla vita politica italiana nel corso del Novecento. Esso vuole essere soprattutto uno strumento che stimoli l'approfondimento del tema attraverso nuove ricerche; a tal fine, è arricchito da un'appendice documentaria, raccolta nell'Archivio storico dell'Istituto Luigi Sturzo, una bibliografia orientativa relativa alla storia delle donne cattoliche e del Movimento femminile della Democrazia Cristiana e da una selezione di foto d'epoca e manifesti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it