Demoetnoantropologia per le professioni sanitarie
Il sapere antropologico fornisce un importante contributo al processo contemporaneo di umanizzazione delle cure. I suoi strumenti concettuali aiutano a capire l'essere umano da diverse prospettive (non solo biologica). Per i professionisti sanitari è importante comprendere i processi di costruzione socio-culturale dei concetti di salute e malattia e delle dinamiche che di conseguenza si sviluppano. Inoltre, fondamentale è anche la riflessione sul tema della corporeità, in quanto essa è centrale nel processo di cura. Differenti culture e visioni del mondo pongono anche il problema della reale comprensione del punto di vista dell'Altro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:27 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it