Démonstration de l'existence de Dieu tirée de l'Art de la Nature des Preuves intellectuelles et de l'Idée de l'Infini même. Nouvelle édition ornée du portrait de l'Auteur
A Lyon a Paris, Chez Perisse fréres, In-12°, pp. VIII, 322, legatura coeva in p. vitello spugnato con titolo in oro su tassello rosso e fregi in oro al dorso. Ritratto di Fénélon inciso su rame all'antiporta. Tracce di sigillo in ceralacca al contropiatto. Rinfreschi alla legatura, sparsi aloni e bruniture, ma in buono stato. Edizione ottocentesca di questo trattato teologico feneloniano, pubblicato per la prima volta nel 1712, volto a dimostrare l'esistenza di Dio secondo molteplici tipi di argomentazione, dall'evidenza naturale e dalle prove meramente intellettuali così come dall'idea stessa di infinito, conducendo al contempo una vivace polemica soprattutto nei confronti dell'epicureismo e del panteismo spinoziano. An almost forgotten work of his youth, it was received with much approval, and was soon translated into English and German. It is from his letters and this treatise that we learn something about the philosophy of Fénelon. It borrows from both St. Augustine and Descartes [Catholic Encyclopaedia]
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1827
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it