Un grande studioso della nostra società. Quando acquistai questo libro per la mia tesi, mi resi conto di quando il professore avesse inquadrato la nostra società ben molti anni prima di quando si sarebbe realizzata. Nonostante il libro sia uscito 15 anni fa, è ancora attuale. Ho apprezzato moltissimo i suoi scritti, non solo per il suo stile ma per le lezioni di vita che ci ha fornito. Unico, speciale, un professore che ha lasciato un vuoto.
Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone
La globalizzazione tocca la vita quotidiana e il destino di miliardi di individui. Perciò questi devono avere la possibilità di dire la loro. Zygmunt Bauman coglie con non comune acutezza come il globale finisca sempre per diventare locale e individuale. (Luciano Calino) Zygmunt Bauman, uno dei maggiori intellettuali europei, interprete tra i più originali della società contemporanea, è professore emerito delle Università di Leeds e Varsavia. Ha vissuto e insegnato in Polonia prima di trasferirsi in Inghilterra, dove risiede da più di trent'anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:18
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CINZIA INEPPO 30 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it