Un giovane violoncellista giapponese, Daigo, si ritrova senza lavoro dopo lo scioglimento della propria orchestra. In cerca di occupazione, viene assunto, sebbene riluttante, come apprendista di un tanatoesteta. Inizialmente restio a curare i riti “del trapasso”, ed osteggiato in questo da una società che vive la morte come un tabù sacro e che vede con diffidenza figure “professioniste” in questo settore, Daigo ritrova proprio nel suo lavoro la via per riconciliarsi con la propria vita ed i propri affetti. Delicato e affascinante, il film trascina il suo pubblico nella vita dei protagonisti e, anche grazie al sapiente uso di paesaggi evocativi, che fanno da continuo contraltare a scenari volutamente più nudi in cui muovono le vicende, detta il ritmo di una narrazione senza fretta, che lo spettatore segue come una placida melodia. Amore, onore, affetto, dovere, sentimenti semplici, anche banali, che la pellicola insegue in una cultura, quella nipponica, a volte profondamente lontana dalla nostra, ma che la sceneggiatura ha il pregio di raccontare con indiscussa limpidezza. Un meritatissimo premio Oscar.
Departures
Quando l'orchestra in cui suona il violoncello è costretta a chiudere i battenti, Daigo, ormai disoccupato, decide di tornare con la moglie nel suo paese natale. Leggendo gli annunci sul giornale trova un'inserzione interessante per un lavoro in cui non è richiesta esperienza, ben pagato e che ha che fare con le "partenze". Quando si presenta al colloquio si accorge che quelle partenze sono in realtà dipartite e che il proprietario dell'azienda, il signor Sasaki, prepara, lava e veste, secondo il rituale tradizionale giapponese, i morti per consentire ai parenti di dare loro un ultimo dignitoso saluto. Daigo, seppur riluttante, è costretto ad accettare il lavoro per far fronte alla sua situazione economica senza tuttavia dire a nessuno, moglie compresa, quale è la sua nuova attività.
-
Titolo originale:Okuribito
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Giappone
-
Produzione:Cecchi Gori Home Video, 2010
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:131 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese per non udenti; Italiano
-
Formato Schermo:Wide Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); trailers; documentario
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GAETANO VITAGLIANO 28 novembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it