Des Teufels Weltliteratur
Des Teufels Weltliteratur
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Des Teufels Weltliteratur
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,69 €
9,69 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


In dieser LILYLA Hörbuch-Edition erwarten Sie eine Auswahl von Literatur, in welcher im weitesten und wirklichsten Sinne das personifizierte Böse, dass für alles Leiden, für alles Übel und alle Verbrechen dieser Welt verantwortlich ist, thematisiert wird – der Teufel. Dieser chronische Übeltäter der Geschichte ist an allem schuld, denn irgendjemand muss ja daran schuld sein. In der literarischen Auseinandersetzung mit den inneren Kräften und Emotionen, die Teil eines jeden Individuums und eines jeden Geistes sind, verschwimmen die Grenzen zwischen Gut und Böse, weil sie bei genauerem Hinsehen gar nicht mehr so leicht zu unterscheiden sind, aber keine Angst – die ernsthafte und humorvolle, tragische und komische Reflexion über die Dualität der menschlichen Seele und die Widersprüche der Realität dienen nur der Unterhaltung – Sie kommen dafür nicht in die Hölle. Der Sprecher Friedrich Frieden taucht in die diabolische Welt des Teufels ab und verleiht dieser mit seinem außergewöhnlichen Sprach-, Rhythmik-, Tempo-, und Authentizitätsstil gelebten Ausdruck. Inhalt: Leonid Andrejew, Friedrich Schiller, Iwan Turgenjew, Frank Wedekind, Johann Wolfgang von Goethe.

Dettagli

Tedesco
9783959891325

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Schiller

Friedrich Schiller

1759, Marbach am Neckar (Stoccarda)

Figlio di un modesto ufficiale, nel 1773 Friedrich fu accolto come cadetto nell’accademia militare del duca Carlo Eugenio del Württemberg, per prepararsi a entrare al servizio del duca. Vi studiò giurisprudenza e poi medicina, dedicando però il suo tempo migliore alla lettura di Klopstock, Bürger e Goethe. Alla fama giunse giovanissimo con I masnadieri (Die Räuber, 1781), la cui prima rappresentazione nel 1782 al teatro nazionale di Mannheim (era stata vietata nel Württemberg) ottenne un successo immediato e grandioso. Questo dramma, che appartiene idealmente allo Sturm und Drang, attaccava le istituzioni politiche e sociali del tempo con violenza; ma Schiller mostrava anche l’aporia della ribellione irrazionale del suo eroe, la cui grandezza...

Foto di Frank Wedekind

Frank Wedekind

(Hannover 1864 - Monaco di Baviera 1918) scrittore tedesco. Fu direttore del settore pubblicitario di una ditta svizzera; divenne poi giornalista a Monaco, Parigi e Londra. Alcune poesie politiche apparse sul giornale satirico «Simplicissimus» gli procurarono, nel 1899, una condanna per lesa maestà. Fu anche autore di cabaret, e spesso interpretò e curò la regia delle sue opere. Il suo primo lavoro teatrale fu il dramma Risveglio di primavera (Frühlings Erwachen, 1891), seguito dal dittico Lo spirito della terra (Erdgeist, 1895) e Il vaso di Pandora (Die Büchse der Pandora, 1904), noto anche con il titolo di Lulu, del quale esistono una versione musicale di A. Berg (Lulu) e una cinematografica di G.W. Pabst. Protagonista di queste due opere è Lulu, simbolo della forza irresistibile dell’erotismo...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni