(De)scrivere Roma nell'Ottocento: alla ricerca del museo delle radici culturali europee - Angelo Pagliardini,Alexandra Vranceanu - ebook
(De)scrivere Roma nell'Ottocento: alla ricerca del museo delle radici culturali europee - Angelo Pagliardini,Alexandra Vranceanu - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
(De)scrivere Roma nell'Ottocento: alla ricerca del museo delle radici culturali europee
Scaricabile subito
49,60 €
49,60 €
Scaricabile subito

Descrizione


In che modo la descrizione delle opere d’arte e dei monumenti dell’Urbe, negli scrittori dell’Ottocento, ha portato alla formazione di una sorta di museo europeo ideale? Accanto alla ricerca delle caratteristiche proprie di ogni cultura nazionale, i viaggiatori che intraprendevano il Grand Tour concepivano anche una sorta di carta culturale dell’Europa. Su questa carta, Roma costituiva una destinazione importante, divenuta un punto ineludibile fin dal secolo precedente, soprattutto dopo che Winckelmann aveva presentato la Città Eterna come tappa essenziale per la conoscenza del bello ideale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783631819548

Conosci l'autore

Foto di Angelo Pagliardini

Angelo Pagliardini

insegna letteratura e filologia italiana all’Università di Innsbruck e si occupa di canone letterario e costruzione della nazione nell'Ottocento. Ha scritto vari contributi, fra cui La rappresentazione monumentale e architettonica della decadenza nobiliare nel Mastro-Don Gesualdo di Verga, in Verga innovatore / Proactive Verga (2017), Letteratura, identità nazionale, Europa: il percorso incompiuto delle Grazie di Foscolo, in Siamo come eravamo? L’immagine Italia nel tempo (2016), Anticipazioni mazziniane dell'Europa di Curtius, in Ernst Robert Curtius e l'eredità culturale dell'Europa (2011), e le monografie Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento (2013) e La narrazione verista della nazione. Analisi diacroniche delle scelte concettuali...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows