«Desde Rosas a Gaeta». La costruzione della rotta spagnola nel Mediterraneo occidentale nel secolo XVI
Questo libro è dedicato alla 'costruzione', nel periodo che comprende i regni di Carlo V e Filippo II, della rotta marittima spagnola nel Mediterraneo occidentale tra le penisole iberica e italiana. Tale collegamento non solo risultò di estrema importanza per l'affermazione e il consolidamento della supremazia asburgica sull'Italia e sulle grandi isole del Mediterraneo, ma consentì alla Spagna di essere politicamente e militarmente presente a difesa dei propri interessi nell'Europa centrale e settentrionale; ed ebbe quindi, nell'età della formazione degli imperi oltreoceano, rilevanza su scala mondiale. Nella prima parte l'autore tratta delle analisi geopolitiche, delle elaborazioni strategiche e delle concrete iniziative politico-militari che, per tappe successive, portarono al conseguimento dell'obiettivo di unire stabilmente via mare i territori mediterranei della monarchia; nella seconda affronta il tema dell'armata spagnola di galere, lo strumento con cui gli Asburgo ottennero il controllo della rotta dalla Spagna all'Italia e difesero efficacemente i propri domini dalla pressione ottomana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it