Desiderio di infinito. Il cristianesimo e le aspirazioni dell'uomo
Nel mondo contemporaneo il problema religioso sembra non interessare, non avere alcuna incidenza nella vita. Il cristianesimo, come realizzazione delle aspirazioni naturali dell'uomo, è il tema del volume, che intende creare un ponte tra il discorso sull'uomo (antropologia) e il discorso su Dio (teologia). L'opera evidenzia infatti come il cristianesimo prenda sul serio il "desiderio d'infinito" presente nell'animo umano e lo porti a pienezza. La riflessione è proposta in dialogo con le varie discipline che definiscono ed esprimono l'interiorità umana. Lo sviluppo del tema procede con andamento narrativo così da rendere il testo accessibile anche ai non addetti ai lavori.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it