Avevo preso questo libro in prestito in biblioteca, e ho detto: devo averlo assolutamente! Ti appassiona pagina dopo pagina. E' molto scorrevole come lettura, non ti impegna, ma ti appassiona!. Per un ragazzo agli inizi degli studi non è molto importante averlo. Ognuno troverà in questa pagina qualcosa che l'appassiona anche se non si e è interessati al 100 % sul design. Non è molto attuale come libro, però un libro di Munari è sempre un piacere leggerlo. (anche se avrei messo delle descrizioni più dettagliate sulle immagini) Però lo consiglio volentieri.
Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica
Che cosa è la grafica? Chi sono i designer? Come funziona la loro logica creativa? Quale uso fanno delle tecniche e dei materiali? Un maestro del design italiano ha scritto il più divertente manuale per comprenderne i principi, le leggi e le possibili realizzazioni. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentazione di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Economica Laterza", settima edizione, 2002 - Brossura editoriale di 365 pagine + indice; ricchissimo apparato iconografico in bianco e nero lungo l'intero testo. Ottima copia, probabilmente mai letta.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:21
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angelo Mammoliti 23 novembre 2016
-
Il libro si legge, non avendo impegni, anche in una sola giornata. Scritto in maniera semplice, un vero strumento didattico. Condito da stuzzicanti quanto mai sobri e geniali spunti ironici; tratta gli argomenti senza andare troppo nel particolare e giungendo subito all'analisi dell'esperienza diretta. Un poco datato se si cercano spunti più contemporanei resta comunque sempre di forte attualità. Sufficiente spazio alle immagini ma scarso per le descrizioni delle stesse.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it