Dessins italiens du Musée du Louvre. Vol. 10\2: Dessins Bolonais du XVII siècle. - Catherine Loisel - copertina
Dessins italiens du Musée du Louvre. Vol. 10\2: Dessins Bolonais du XVII siècle. - Catherine Loisel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dessins italiens du Musée du Louvre. Vol. 10\2: Dessins Bolonais du XVII siècle.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
90,25 €
-5% 95,00 €
90,25 € 95,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dal 1972, il département des Arts graphiques del Louvre pubblica metodicamente l'inventario generale dei disegni italiani conservati nelle sue collezioni. Questo volume, il decimo della serie, è dedicato ai disegni bolognesi ed emiliani del XVII secolo. Il Seicento è da tutti considerato il secolo d'oro della pittura bolognese, che trasformò non solo la città felsinea ma vide molti dei suoi maggiori artisti recarsi a Roma, la capitale del barocco, per decorare chiese e palazzi della città eterna (basti pensare alla Galleria Farnese di Annibale Carracci piuttosto che alle cupole affrescate da Lanfranco). Il volume contiene più di novecento disegni di artisti come Ludovico e Annibale Carracci, Bartolomeo Cesi, Bartolomeo Schedoni, Guido Reni, Giovanni Lanfranco, Elisabetta Sirani, Giuseppe Maria Crespi e Donato Creti e traccia l'evoluzione del disegno a Bologna e in Emilia, dall'Accademia degli Incamminati fino all'irraggiamento barocco e classicista.

Dettagli

448 p., ill. , Rilegato
9788889854884
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it