Il destino dei nani - Markus Heitz - copertina
Il destino dei nani - Markus Heitz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il destino dei nani
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La Forra Oscura è stata sigillata e la Terra Nascosta è salva, anche se questa volta il prezzo da pagare è stato molto alto: Tungdil Manodoro, ferito al cuore, è rimasto intrappolato in quel mare grigio. Inoltre nuovi pericoli incombono: gli albi e i draghi rimasti imperversano per i regni, terrorizzando la popolazione, e la sfera protettiva si assottiglia sempre più. Boïndil e la Maga Goda la sorvegliano giorno e notte, ma non possono impedire l'inevitabile: la sfera si disintegra, e un esercito di creature del male guidate dal Kordrion attacca la Terra Nascosta. Da quell'ammasso di mostri emerge una figura del tutto simile a Tungdil Manodoro. Ma è davvero lui, di ritorno dalla Forra Oscura o è un essere malvagio che ha solo le sembianze del vecchio eroe?

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

25 giugno 2009
612 p., Rilegato
Das Schicksal der Zwerge
9788842916024

Valutazioni e recensioni

  • STEFANO ANASTASI

    Dopo l’incessante richiesta dei fan per avere nuove avventure di Tungdil Manodoro, Heitz decide di riesumarlo, riprendendo esattamente da dove era stato lasciato, dalla Forra Oscura. Sono passati vari anni da quando Tungdil è finito all’interno della Forra Oscura opportunatamente sigillata ma purtroppo il suo sacrificio sta per essere sprecato. Dopo anni di pace nuove creature mostruose sopravvissute terrorizzano la Terra Nascosta e Boindil, la sua dolce metà ed i suoi figli, sono tra gli ultimi nani che cercano di mantenere intatta la barriera della forra che purtroppo finirà per cedere, ma tra l’orda di mostri una figura si ergerà fra tutte, quella di Tungdil che torna dalla Forra Oscura, ma Boindil sarà tra i pochi ad essere felice, molti altri dubiteranno di lui e dei suoi cambiamenti, estetici e non. Cosa sarà successo veramente all’acclamato eroe? Li aiuterà veramente in quest’ultima guerra o sarà un abile raggiro? Un ultimo volume emozionante e triste, per certi versi, con fin troppa originalità in alcune occasioni, ma che regalerà come sempre divertimento, avventura e soprattutto in questo caso epici e coreografici combattimenti. Si conclude così una delle poche saghe fantasy che può reggere minimamente il confronto con il capolavoro senza tempo di Tolkien.

  • ENORA GAGGERO

    Prima di scoprire di un quarto volume ero convinta che la saga di Heitz si fosse conclusa con "La vendetta dei Nani". Pensavo che le avventure di Tungdil Manodoro e Boindil Duelame non sarebbero piu state narrate. E invece eccoci qua, con un quarto capitolo ancora più esaltante e avvincente dei pre ... (continua) Prima di scoprire di un quarto volume ero convinta che la saga di Heitz si fosse conclusa con "La vendetta dei Nani". Pensavo che le avventure di Tungdil Manodoro e Boindil Duelame non sarebbero piu state narrate. E invece eccoci qua, con un quarto capitolo ancora più esaltante e avvincente dei precendenti; a schierarsi contro un male più grande ritornano le vecchie alleanze e non solo, nuovi e improbabili alleati si affiancheranno al Sapientone e al Rabbioso, in un libro che vi terrà svegli fino al mattino perchè non vi è riposo nel Regno dei Nani. Con un ritmo che non rallenta mai Heitz vi narrerà le avventure dei nostri eroi, ancora una volta in difesa della Terra Nscosta!

Conosci l'autore

Foto di Markus Heitz

Markus Heitz

1971, Homburg

Markus Heitz (1971) ha studiato Letteratura tedesca e Storia, e dal 2000 lavora come giornalista freelance. Grazie allo straordinario successo ottenuto con Le cinque stirpi (Nord, 2006), La guerra dei nani (Nord, 2007) e La vendetta dei nani (Nord, 2008), primi tre episodi della saga incentrata sulle vicende della Terra Nascosta e dei suoi abitanti, Heitz è oggi l’autore di fantasy più letto in Germania. La saga continua con Il destino dei nani (2009) e Il trionfo dei nani (2016).Le Edizioni Nord hanno pubblicato anche la saga sulle Leggende degli albi: La leggenda degli albi (2010), La battaglia degli albi (2013), Il cammino oscuro (2014) e L'ira degli albi (2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it