Il destino del cacciatore - Wilbur Smith - copertina
Il destino del cacciatore - Wilbur Smith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Zambia
Il destino del cacciatore
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


È la vigilia della Grande Guerra, tra afflati nazionalisti e ambizioni imperialistiche. Leon Courteney, nipote dell'alto ufficiale britannico Penrod Ballantyne, è un giovane e valoroso sottotenente dei King's African Rifles. Ma appena gli è possibile Leon si dedica alla passione di sempre, la caccia grossa, avvalendosi del suo speciale rapporto con i masai. Primo fra tutti il fedele e coraggioso sergente Manyoro, cui è legato da un forte sentimento d'amicizia, presto tramutato in vincolo "di sangue guerriero". Grazie anche alla collaborazione dei masai e alla loro straordinaria conoscenza del territorio, Leon diventa una guida esperta di personaggi importanti e facoltosi, tra i quali spicca un ospite d'eccezione: il presidente americano Theodore Roosevelt. Nella natura incontaminata e selvaggia, si susseguiranno epici incontri con gli animali più fieri e pericolosi della savana. Ma l'appartenenza di Leon all'esercito di Sua Maestà lo porterà a essere protagonista di un gioco molto rischioso, di portata internazionale. In un crescendo si riveleranno i diabolici intrighi con cui, dal cuore profondo dell'Africa, magnati, avventurieri e nobildonne sembrano decidere le sorti del Vecchio Continente; a cominciare da un misterioso conte europeo che è anche un industriale di aeromobili e veicoli. Sarà però l'incontro con una donna bellissima ed enigmatica a cambiare per sempre il destino di Leon, ormai conosciuto come il più grande cacciatore del continente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

501 p., Rilegato
Assegai
9788830425088

Valutazioni e recensioni

  • ANDREA VARUTTI

    Wilbur Smith ritorna ai suoi temi più consueti e ci regala un'altra perla africana; per chi apprezza l'avventura l'autore rimane il riferimento imprescindibile cui rivolgersi!

  • YLENIA PINI

    Di nuovo Africa nera, di nuovo poesia. Abbandonato speriamo per sempre il filone esoterico che poco ci ha convinto, Wilbur Smith è tornato a parlare delle cose che conosce e che ha fatto conoscere e amare anche a noi, lettori di tutto il mondo. Paesaggi di incredibile bellezza e crudeltà, animali meravigliosi e letali, contesti storici perfettamente delineati, e ovviamente protagonisti indimenticabili. In quest'ultimo romanzo Smith ci regala di nuovo tutto questo e poco importa se il mordente non è proprio quello dei primi libri della saga dei Courteney e dei Ballantyne; quello che importa è che il re leone del romanzo d'avventura sia tornato a ruggire.

Conosci l'autore

Foto di Wilbur Smith

Wilbur Smith

1933, Nord Rhodesia (Zambia)

Wilbur Smith è stato uno scrittore sudafricano. Considerato il re del romanzo d'avventura, ha saputo intrattenere migliaia di lettori in tutto il mondo. Nato nella Rhodesia del Nord (attuale Zambia), è cresciuto e ha studiato in Sudafrica. Il padre, possidente e cacciatore di elefanti, considerava la sua passione per la lettura "innaturale e poco sana", forzandolo a diventare un "lettore segreto" ma appassionato. "Mio padre riteneva la mia ossessione per i libri innaturale e malsana. Mi vidicostretto a leggere di nascosto. Passavo quindi così tanto tempo nel gabinetto esterno, dove nascondevo i miei libri preferiti, che mio padre ordinò a mamma di somministrarmi regolari e massicce dosi di olio di ricino."Si è dedicato a tempo pieno alla narrativa dal...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail