Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2012. Con DVD-ROM. Con aggiornamento online - Giacomo Devoto,Gian Carlo Oli - copertina
Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2012. Con DVD-ROM. Con aggiornamento online - Giacomo Devoto,Gian Carlo Oli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2012. Con DVD-ROM. Con aggiornamento online
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
59,00 €
59,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Dal punto di vista lessicografico il Devoto-Oli 2012 contiene neologismi che che ben fotografano l'evoluzione della nostra lingua, all'interno della quale convivono le espressioni dei nativi digitali e quelle giornalistiche, i tecnismi degli economisti e i nuovi modi di dire.
Invariate le caratteristiche distintive del vocabolario: - formato 17x24 - 3.240 pagine a colori - 150.000 definzioni - 40.000 locuzioni e modi di dire - ricchezza di informazioni grammaticali (reggenze, coniugazioni irregolari, femminili e plurali) - oltre 20.000 locuzioni ben evidenziate - tutte le parole dell'italiano di base segnalate - lessico scientifico costantemente aggiornato - tavole a colori ( carte geografiche, lingue d'Europa e dialetti italiani, bandiere dle mondo, fauna e flora dei principali ambienti naturali del pianeta) e apparati (sigle, locuzioni latine, popoli antichi).
Versione cartacea con DVD-Rom e online.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2012. Con DVD-ROM. Con aggiornamento online [Paperback] Devoto, Giacomo and Oli, Gian Carlo

Dettagli

2011
9788800500074

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Devoto

Giacomo Devoto

(Genova 1897 - Firenze 1974) linguista italiano. Docente nelle università di Cagliari, Padova e Firenze, ha fondato e diretto, con B. Migliorini, la rivista «Lingua nostra». Nei suoi numerosi lavori è costante la ricerca di un nesso tra fatti linguistici e fatti storici e sociali: Storia della lingua di Roma (1940), Studi di stilistica (1950), I fondamenti della storia linguistica (1951), Profilo di storia linguistica italiana (1953), Origini indoeuropee (1962), Il linguaggio d’Italia (1974). È autore, con G.C. Oli, di un Dizionario della lingua italiana (1971).

Foto di Gian Carlo Oli

Gian Carlo Oli

1934

Lessicografo italiano, si laurea in letteratura italiana e diviene professore nei licei. Solo successivamente si dedica allo studio della lingua italiana occupandosi della parte lessicale del Vocabolario della lingua italiana, scritto assieme a Giacomo Devoto e pubblicato per la prima volta nel 1971 da Le Monnier.Dopo la morte di Devoto ha curato da solo il successivo aggiornamento delle varie edizioni del dizionario.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it