Dì bän só, fantèsma! Passeggiata semiseria nel dialetto bolognese
In questa nuova e ampliata edizione del volume, Luigi Lepri ripropone le più piacevoli e divertenti locuzioni bolognesi arricchendole di osservazioni, esempi e storielle che ne facilitano l'accessibilità anche ai non dialettofoni. L'aspetto più toccante di questa carrellata di frasi, motti di spirito, battute e modi di dire, é che essi si rifanno quasi sempre a persone con tanto di nome e cognome: ogni detto ha i suoi protagonisti e la sua scena, ogni voltar di pagina equivale all'aprirsi di un siparietto su una tranche de vie, su una realtà che ha lasciato dietro di sé una testimonianza. Come a dire che l'anima del dialetto bolognese ha avuto quasi sempre una "paternità" ed è poi diventata bene comune.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it