Raccolta di saggi (soprattutto recensioni di libri) più qualche intervista a / conversazione con DFW. L'abilità di Wallace come saggista e critico è indubbia (riesce a rendere interessanti le cose più impensabili), qui però mi pare che si inizi a pescare sul fondo del barile: molte delle recensioni e prefazioni selezionate, non prive di spunti interessanti, riguardano però libri e autori che in Italia non sono stati neanche pubblicati (esempi emblematici: "The best of prose poem" e "Decisorizzazione", prefazioni a raccolte, rispettivamente delle migliori poesie in prosa (2001) e dei migliori saggi americani (2007), entrambe irreperibili dalle nostre parti); le interviste a fine libro sembrano un po' un riempitivo e non sono proprio indimenticabili (neanche la trascrizione della telefonata con Gus Van Sant). Tra i pezzi migliori "Notazioni su 24 parole" in cui il prof. Wallace spiega etimologia, significato e uso di 24 parole del vocabolario inglese, e "Futuri narrativi.." in cui un Wallace venticinquenne parla dei giovani scrittori americani emergenti in quel periodo (1988). Se cercate una raccolta di saggi di Wallace molto meglio "Tennis, tv, trigonometria..".
Di carne e di nulla
«È spaventoso. Perché a me sembra cristallino che, se dimentichiamo come morire, finiremo col dimenticare come vivere».
L'amore ai tempi dell'Aids. Terminator e gli effetti speciali come sfida alla creatività. Perché scrivere è tanto divertente e difficile. Gli effetti sugli ideali americani dell'Undici settembre, ma anche di Guantánamo, e tanti altri nodi e ossessioni, raccontati come nessuno ha mai saputo fare prima. Caustici, talvolta crudeli nel prendere di mira qualcosa o qualcuno e vivisezionarlo con la lama affilatissima dell'ironia; sempre accesi da intuizioni che illuminano la scena all'improvviso, gli interventi di DFW qui pubblicati sono un'occasione per i lettori, per noi, di confrontarsi con l'autore piú folle e coraggioso della sua generazione. Traduzione di Giovanna Granato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LORENZO CASARETTI 10 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it