Raccolta di saggi (soprattutto recensioni di libri) più qualche intervista a / conversazione con DFW. L'abilità di Wallace come saggista e critico è indubbia (riesce a rendere interessanti le cose più impensabili), qui però mi pare che si inizi a pescare sul fondo del barile: molte delle recensioni e prefazioni selezionate, non prive di spunti interessanti, riguardano però libri e autori che in Italia non sono stati neanche pubblicati (esempi emblematici: "The best of prose poem" e "Decisorizzazione", prefazioni a raccolte, rispettivamente delle migliori poesie in prosa (2001) e dei migliori saggi americani (2007), entrambe irreperibili dalle nostre parti); le interviste a fine libro sembrano un po' un riempitivo e non sono proprio indimenticabili (neanche la trascrizione della telefonata con Gus Van Sant). Tra i pezzi migliori "Notazioni su 24 parole" in cui il prof. Wallace spiega etimologia, significato e uso di 24 parole del vocabolario inglese, e "Futuri narrativi.." in cui un Wallace venticinquenne parla dei giovani scrittori americani emergenti in quel periodo (1988). Se cercate una raccolta di saggi di Wallace molto meglio "Tennis, tv, trigonometria..".
Di carne e di nulla
Il saggio letterario e il reportage hanno segnato, in un contrappunto continuo con le opere narrative, la carriera di David Foster Wallace. Questo corposo volume raccoglie tutta la sua non-fiction inedita, dalle riflessioni sull'arte e il suo ruolo nel mondo di fine millennio, a considerazioni sul cinema e note di costume. E include due importanti interviste, nonché un'esilarante conversazione con il grande regista Gus Van Sant. Un'altra occasione per confrontarsi con il talento ineguagliabile di DFW, e per conoscere nuovi dettagli del suo modo di intendere la letteratura e di ridisegnarne i confini. *** «È spaventoso. Perché a me sembra cristallino che, se dimentichiamo come morire, finiremo col dimenticare come vivere».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LORENZO CASARETTI 10 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows