La notte avanza, e anche la tensione. Fuori il gelo e il buio, attorno sono il fuoco, il fumo, il legno e la polvere. E poi ci sono loro, Thomas e Anouk, Elias e Lucrezia. L’universo e il suo naturale contorno. Non so da dove iniziare. Questa storia, questo sogno, questo ricordo, mi ha rapita dalle prime tracce d’inchiostro. Se lo avessi letto in una giornata d’estate, senza altro che mi interrompesse, probabilmente sarebbe durato il tempo di un sogno. Di un lampo. Leggere “Di cenere e di carne” disorienta e sconvolge, ma allo stesso tempo rassicura e infonde certezza, la certezza di sapere, di conoscere, di aver vissuto un’altra vita. Sicuramente emoziona. Scommetto che quel che vive sotto la pelle di Anouk e Thomas lo hanno sentito in molti altri, almeno una volta nella vita. Con loro, però, è realtà viva e pulsante. Le pagine sono fatte di qualcosa di raro e delicato, la storia che si srotola sotto gli occhi si sgretola come qualcosa che è allo stesso tempo concreto e impalpabile. Tutto merito dell’autrice, Laura Vegliamore, che con le sue parole eleganti intense, eteree e leggere come un soffio, è stata in grado di imprimermi a fuoco questa storia. Non potete perdervi questo romanzo. Semplicemente non potete. Tra ciò che di più bello abbia mai letto.
Di cenere e di carne
Cresciuta in convento, Lucrezia non sa nulla della vita. Ha però un dono: è capace di far vivere le parole. Per questo viene scelta come dama di compagnia di un'eccentrica contessa, affinché legga per lei ad alta voce nelle stanze del suo palazzo, a volte per ore e senza che nessuno l'ascolti. È in uno dei vecchi volumi, che Lucrezia scopre qualcosa che sarebbe dovuto rimanere celato: un messaggio d'amore, da parte di un uomo coperto d'infamia. Il figlio del demonio. L'assassino. Thomas ha sei anni quando per la prima volta sente bruciare la sua pelle. Non sa che ben presto quel dolore nella carne e le strane parole che gli escono dal petto con prepotenza gli cambieranno la vita. Tra le stanze affrescate di quello stesso palazzo, passato e presente sembrano confondersi e fondersi in un percorso già tracciato. Ma cos'è davvero il destino? Una condanna alla malvagità, la risposta a una vita incompleta o l'incontro di due anime che si sono rincorse attraverso i secoli? E cosa possiamo fare di fronte a esso se non accettare la nostra impotenza?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:25 agosto 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EM 30 maggio 2022Imperdibile!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it