Di là dalla storia. Paul Valéry: tempo, mondo, opera, individuo
Mettersi in un angolo a masticare esametri per superare il tempo della storia... Non c'è forse un modo migliore di rappresentare la posizione di Paul Valéry innanzi al tempo e alla storia degli uomini: da una parte il differimento dell'evento restando fermi sul posto, dall'altra l'assunzione della differenza che l'evento produce aiutandosi col battito del ritmo. Tempo, mondo, opera, individuo: le quattro voci tematiche illustrate dai saggi di questo volume sono scandite attraverso una misura sempre nuova, stabile eppure innervata nel singolo (come accade in ogni verso poetico). Oltre la visione 'quantizzata' della scienza e al di là della visione solenne della storia, c'è una nozione «più ricca, più difficile da rappresentare, più singolare» del tempo, come dice Valéry nel breve testo inedito che apre questo volume. Una nozione che sperimentiamo nel vivo della nostra vita individuale, e che, invisibile essa stessa, consente al nostro visibile quotidiano di articolarsi secoondo la possibilità («si può...», «si può anche») superando le maglie strette della necessità che solo sa ripetere «così è», «questo è un fatto». Con questa nozione più ricca che è il ritmo che mastichiamo nella nostra bocca, Valéry ci invita a sostenere l'urto avventuroso della storia, aprendoci allo stupore che solo il tempo-che-accade produce e che, in fedeltà alla propria natura, l'uomo deve ritornare ad abitare.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it