Di palo in frasca. Proposte e osservazioni sparse nel tempo della scuola secondaria superiore
Nel saggio si riflette su alcune indicazioni che la pandemia ha lasciato intravedere e, con salti nel tempo, si recuperano esperienze significative nell'approccio didattico per una scuola democratica, che contrasti i divari formativi attraverso e attraversando le discipline e metta al centro delle pratiche la realtà, i linguaggi e le intelligenze. L'ipotesi è che per sviluppare competenze disciplinari bisogna curare la dimensione dell'ascolto, della reciprocità e della concentrazione, che ogni competenza disciplinare sia anche trasversale perché riguarda la cultura nella sua interezza, che il viaggio nella conoscenza restituisca senso alla fatica dell'apprendere e ne sveli il sapore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it