Non potrebbero essere più diversi Xenia, che si fa chiamare Ics, e Cluysmans che lei chiama l’Eremita, eppure dopo il loro incontro avvenuto in circostanze decisamente curiose si instaura un tentativo di comunicazione con tutte le difficoltà dovute alla grande differenza di età, di esperienza generazionale, di cultura e di modus vivendi. La ventenne Ics è da anni in fuga nel mondo per cercare di capire se esiste un comune denominatore che renda l’esistenza accettabile: in questa ricerca aveva coinvolto anche due compagni di scuola che però si perderanno nei meandri della prostituzione e del vagabondaggio. Ritornata in Olanda, ritrova casualmente il suo amico Daan trasformato in un barbone sull’orlo della follia mentre dell’amica Alma non riesce ad avere notizie certe se non vaghe ed inquietanti informazioni di un suo coinvolgimento nel mondo della prostituzione. Nel suo vagabondare nella città reso esperto da anni di pellegrinaggi dove ha dovuto imparare a difendersi e a procurarsi vitto e alloggio, incappa nella casa dove vive Cluysmans, un uomo anziano che ha deciso di vivere volontariamente come un recluso. Xenia le ricorda alcuni giovani sessantottini che ha conosciuto e poi perso di vista e si rende conto di come la sua generazione e quella di lei sono divise dal profondo spartiacque del ’68: lui già allora troppo adulto per viverlo veramente e lei figlia delle disillusioni e sconfitte di un’epoca oramai lontana ed estranea. Il romanzo è molto breve per cui il loro incontro (appunto solo “di passaggio”) così come le personalità dei vari protagonisti sono appena accennati, ma è comunque scritto molto bene ed è interessante l’incontro-scontro tra due generazioni e modi di pensare così distanti ma che alla fine trovano un modo di dialogare.
Di passaggio
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,65 €
Dopo un anno e mezzo di vagabondaggi casuali per l'Europa, di lavori e legami saltuari, Xenia è di ritorno ad Amsterdam, dove cerca di rintracciare Alma e Daan, i due amici che avevano con lei abbandonato studi e famiglie per partire, ma che alla fine non l'avevano seguita. Trova Daan ridotto a un relitto umano, mentre le poche tracce che riesce a seguire di Alma la portano a cercarla nel mondo della prostituzione. Senza soldi, senza alloggio, Xenia trova rifugio presso un vecchio filosofo misantropo, autorecluso nella sua biblioteca. Una sorta di connivenza nasce tra i due, che se ridà a entrambi la forza di andare avanti, non basta a trattenere Xenia, che riparte per il suo pellegrinaggio...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it