Di questo mar che è il mondo...
All’alba dello scoppio della Seconda guerra mondiale il giovane istriano Bepi si ritrova sulla via del mare per intraprendere il tragitto che dalla sua nativa Rovigno lo porterà a Zara. Questo è quindi il racconto di una traversata, un viaggio di formazione che porterà il protagonista a confrontarsi con un mondo che sta cambiando, ancora fermo a metà strada tra un passato travagliato e un futuro che si fa sempre più minaccioso. Lungo il suo percorso Bepi troverà un inaspettato compagno, un orologiaio pronto a prendere il largo a causa di un antico amore, la cui pacata e decisa presenza sarà determinante per la sua crescita. Con delicatezza l’autrice racconta un episodio della sua storia familiare capace di celebrare il ricordo della figura paterna, ma anche di farsi scorcio su un pezzo di storia italiana tragico come l’abbandono forzato della propria terra da parte dei cittadini istriani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it