Di stelle, atomi e poemi. Verso la «physis». Vol. 2
Il volume contiene saggi che spaziano dalla storia della fisica alla storia della medicina e alla storia della scienza nei suoi legami con la storia della filosofia, dalla storia della letteratura, nei suoi legami con la teologia, alla storia della psicologia, alla questione animale e alla filosofia trascendentale e contemporanea. In particolare si tratta: di Niels Bohr, dell'esistenzialismo e della fisica quantistica; dell'interpretazione junghiana dell'opera di Nietzsche; della storia della Royal Society di Londra e dei suoi associati veneziani; del problema dell'etica animale e delle forme di resistenza animale al dominio umano; della correlazione fra la prospettiva di Freud, quella di Jung e della filogenesi umana; della retorica e dell'omiletica di Lancelot Andrewes, curatore della King James, nella storia della letteratura inglese; di Giulio Iasolino, medico e uomo di lettere del Cinquecento italiano; di Gilles Deleuze e della genealogia del trascendentalismo filosofico.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it