La storia della vita di Gandini tra lavoro e passione per la barca scorre benissimo e mostra in modo molto chiaro il mondo degli anni 80 e 90
Di vento e di terra. Raul Gardini, una vita di sfide
Un romanzo appassionante che ci trascina attraverso tempi tumultuosi nella storia di un uomo, di una famiglia e del Paese.
Questa è la storia di un uomo che aveva nel sangue quella sfumatura calda dell’ambizione chiamata desiderio. Quando si nasce con un simile slancio, galleggiare nello stagno della quotidianità è impossibile a priori: e nell’esistenza di Raul Gardini non c’è stato nulla di ordinario. Spregiudicato, visionario, è partito dalle aziende soprattutto agroalimentari di Ravenna di proprietà del suocero per creare in dieci anni un impero industriale e finanziario di dimensioni mondiali, il gruppo Ferruzzi-Montedison. Ma l’abbraccio con la politica corrotta, che gli ha consentito di sedersi al tavolo del grande gioco delle partecipate statali, gli è stato fatale e gli è costato anche ciò che amava di più: la vela. Dalla Fastnet Race alla Coppa America e attraverso i grandi appuntamenti mondiali di questo sport, accanto a lui emerge infatti in queste pagine la figura di un comprimario finora poco conosciuto: Angelo Vianello, un marinaio veneziano che fu il suo confidente, serbandone i segreti personali e di famiglia e consigliandolo sulle strategie per perseguire la sua passione di velista. Il terzo protagonista di questo romanzo, così, è il mare, che fu l’habitat naturale di Gardini come si conviene a un condottiero con un animo di pirata; per questo la narrazione delle sue vicissitudini economiche e politiche procede in parallelo a quello delle sue grandi regate, senza che si possa dire quale delle due storie sia più avvincente, quale più tormentosa, quale più vera. Sulla parabola fatale di Gardini molto si è scritto: verità, menzogne, supposizioni. Questo romanzo fa parlare documenti inediti e un prezioso coro di testimoni per ricreare, con una penna intinta nella suspense, non una cronaca, ma una grande avventura. Un romanzo che ci trascina attraverso tempi tumultuosi nella storia di un uomo, di una famiglia e del Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:23 giugno 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tomb 07 gennaio 2025Realistico
-
iago82 24 ottobre 2023Bella penna, racconto avvincente e non banale!
Altro romanzo sul tycoon di Ravenna. Questa volta, la storia della vicenda di Raul Gardini imprenditore, viene raccontata insieme ad un' altra parte molto importante della vita di Gardini ,ossia del suo rapporto con Angelo Vianello, amico, confidente, oltre che suo abile marinaio, e con la vela. Vicende che tra di loro sono strettamente collegate in vari passaggi e finiscono per unirsi nella Luis Vuitton Cup, quando la tecnologia di Montedison ( cantiere Tencara) permette alla squadra capitanata da Paul Cayard di vincere la prestigiosa gara e qualificarsi per la Coppa America. Lettura assolutamente consigliata per avere una visione diversa rispetto a quella che solitamente viene fornita del mondo di Raul Gardini.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it