Diabete gestazionale: attualità e controversie, il punto di vista del diabetologo e del ginecologo-ostetrico - Sandro Gabrielli,Giovanna Santacroce - copertina
Diabete gestazionale: attualità e controversie, il punto di vista del diabetologo e del ginecologo-ostetrico - Sandro Gabrielli,Giovanna Santacroce - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Diabete gestazionale: attualità e controversie, il punto di vista del diabetologo e del ginecologo-ostetrico
Attualmente non disponibile
151,05 €
-5% 159,00 €
151,05 € 159,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Secondo l'OMS la prevalenza globale del diabete nel mondo è in costante aumento, soprattutto nei Paesi più poveri e in quelli in via di sviluppo. In Europa, attualmente, circa il 6-7% delle gravidanze sono complicate da diabete mellito; nel 97% dei casi si tratta di diabete insorto in gravidanza (gestazionale). Un diabete scompensato con elevati tassi glicemici nel sangue della donna gravida comporta un rischio aumentato di complicanze quali aborto, morte endouterina fetale, parto pretermine, infezioni urinarie, macrosomia, malformazioni fetali.Il ginecologo-ostetrico e il diabetologo sono entrambi deputati allo stretto monitoraggio della gravidanza allo scopo di diagnosticare precocemente e trattare convenientemente una malattia come il diabete, potenzialmente responsabile di gravi complicanze materno-fetali.

Dettagli

Libro universitario
9788832004458
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it