Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu di Piers Haggard - DVD
Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu di Piers Haggard - DVD - 2
Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu di Piers Haggard - DVD
Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu di Piers Haggard - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nell'impero tibetano di Saipan si sta celebrando il 168° compleanno di Fu Manchu, quando, per la sbadatezza di un inserviente, viene gettato via l'elisir di lunga vita di cui l'imperatore ha assolutamente bisogno. Immediatamente i suoi emissari partono per Washington dove, con facilità, rubano la Stella di Leningrado, un grosso diamante paglierino. A Londra, con analoga facilità, rubano una mummia dal British Museum. Per completare gli ingredienti dell'elisir manca un altro diamante gemello del precedente, il "Giorgio V", custodito con i gioielli della Corona.

Dettagli

1980
DVD
8051766033292

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Peter Sellers

Peter Sellers

1925, Southsea, Hampshire

Nome d'arte di Richard Henry S., attore inglese. Figlio d'arte, sin da giovanissimo partecipa a spettacoli di varietà per poi passare alla radio, dove grazie all'imitazione di svariati personaggi famosi ottiene notevole successo. Esordisce come attore sul grande schermo agli inizi degli anni '50 e in breve impone il suo talento comico svagato e surreale caratterizzato da una grande creatività e un'accentuata propensione al trasformismo, come testimoniano l'improbabile killer di La signora omicidi (1955) di A. Mackendrick e i sei personaggi di La verità... quasi nuda (1957) di M. Zampi. Dopo una discutibile parentesi dietro la mdp con la commedia Il piacere della disonestà (1961, deludente remake di Topaze di M. Pagnol), ritorna definitivamente alla recitazione. Gli anni '60 segnano la sua...

Foto di Helen Mirren

Helen Mirren

1945, Londra

Nome d'arte di Elena Vasil’evna Mironova, attrice inglese. Apprezzata interprete teatrale della Royal Shakespeare Company, esordisce nell’adattamento cinematografico di A Midsummer Night’s Dream (Sogno di una notte di mezza estate, 1968) di P. Hall. Dopo figure femminili spregiudicate (Messia selvaggio, 1972, K. Russell), la durezza del volto la indirizza verso ruoli ambigui (la donna del gangster in Un venerdì maledetto, 1980, di J. Mackenzie), addirittura negativi (Morgana in Excalibur, 1981, di J. Boorman). Ottenuto un buon successo con Cal (1984) di P. O’Connor, dove interpreta una vedova protestante travolta dalla passione per un militante dell’Ira, torna a provocare come moglie fedifraga in Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante (1989) di P. Greenaway, prima di vestire i panni di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it