Il diadema di Morgana. Streghetta
Intrepidi cavalieri, una strega leggendaria, nuove sfide magiche e un misterioso diadema dai poteri bizzarri. Dove? Oltre la porta in fondo a destra!
«Una magica storia di amicizia e inclusione.» - Corriere della Sera
«Gisella Laterza decisamente onora il genere della letteratura per l'infanzia.» - L'Eco di Bergamo
Miriam Donati ha undici anni, tanti dubbi e poche certezze. Ma di una cosa è sicura: Priscilla Applepot, la sua compagna di banco, è la streghetta più pasticciona del mondo. Perché ha portato in classe il vero diadema della famosa strega Morgana? Dovrebbe saperlo ormai che mischiare scuola e magia non è saggio. E infatti è proprio l'antipaticissima Clarabella a trovarlo e indossarlo trasformandosi... In un cavallo! L'unico modo per farla tornare umana è andare da Morgana, Lancillotto e Re Artù nella leggendaria Avalon, dove le due amiche e Bartholomeus, il ragazzo barbagianni, troveranno cavalieri e castelli incantati, e scopriranno che l'isola possiede un misterioso potere... Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it