Dialettica. Tradizioni, problemi, sviluppi - copertina
Dialettica. Tradizioni, problemi, sviluppi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Dialettica. Tradizioni, problemi, sviluppi
Attualmente non disponibile
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


È tormentata e ricca di insegnamenti la vicenda della dialettica, grande protagonista o «ospite ingrata» nelle principali correnti della filosofia europea. Contravvenendo all'orientamento ideologico oggi prevalente (non un superamento critico, ma una damnatio memoriae), questo libro la ripercorre aprendo squarci insoliti, gettando sonde, costruendo nuove piste di ricerca. Spinoza e Kant; Marx e Platone; Sartre e Gramsci; Hegel, Lukács e Labriola. E ancora: le discussioni nelle scuole e nelle università medievali; il dibattito filosofico nel primo Settecento olandese; gli intrecci tra biologia e dialettica, tra teleologia, epistemologia e teoria della storia. Ne discende un quadro in movimento che, nell'attraversare i secoli, parla anche di noi e della nostra controversa «modernità»

Dettagli

21 marzo 2007
336 p., Brossura
9788874621538
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it