I dialoghi di Confucio
Questo celebre testo di Confucio andrebbe interpretato proprio come il suo significato letterale cinese, ovvero 'discussione sulle parole'. Scritte tra il 479 e il 221 a.C. si tratta dell'opera probabilmente più rappresentativa del pensiero confuciano e ha avuto un'influenza assoluta sulla cultura non solo cinese, ma dell'intera Asia orientale. Come molti testi scritti in epoca antica è possibile che non sia opera di un solo autore ma di più pensatori, il che sarebbe confermato anche dal fatto che i capitoli del libro sono raggruppati per temi, ma nel loro insieme non formano un percorso strutturato. I valori etici, la filosofia e il pensiero cinese ne sono stati e ne sono tuttora fortemente caratterizzati e quest'opera è talmente influente che non solo è stata tradotta praticamente in tutte le lingue del mondo, ma ha ispirato anche filosofi occidentali moderni come Voltaire. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows