Dialoghi di senso (in)compiuto
L'inquietudine per una serie di interrogativi sospesi è la forza che sostiene e attraversa i dialoghi di Mario Sapia. Determinazione e leggerezza, evocazione e concretezza convivono in un mosaico di conversazioni tra interlocutori idealmente presenti. L'autore dà voce a una serie di personaggi immaginari e metaforici che intrecciano dialoghi serrati intorno alla realtà e alla vita. Riflessioni, idee, concetti opposti e inseparabili si confrontano, realizzandosi nel reciproco conflitto, in un'epoca indefinita che unifica il passato e i tempi moderni. L'intreccio di questi temi esprime quella concreta continuità tra i differenti piani dell'essere e la fitta serie di corrispondenze tra uomo e società, tra generazioni diverse, tra microcosmo e macrocosmo, tra visibile e invisibile. Un viaggio tutto immaginario che ci porta a interrogarci sul senso della vita e della storia, delle cose e degli altri esseri con cui conviviamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it