Dialoghi internazionali. Città nel mondo. Vol. 10 - copertina
Dialoghi internazionali. Città nel mondo. Vol. 10 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dialoghi internazionali. Città nel mondo. Vol. 10
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Quando alla Lehman Brothers spensero la luce è il titolo della "Lettera a Milano" con cui si apre l'ultimo numero di "Dialoghi internazionali": un quadro su Londra prima e dopo la recente crisi economica condotto dal punto di vista dell'Anonimo Lombardo, un giovane analista finanziario. Seguono tre significativi dossier, con contributi nazionali e internazionali di rilievo. Il primo è dedicato all'attualissimo tema della rendita urbana, argomento poco frequentato dagli economisti "ufficiali" e discusso con attenzione solo da una minoranza di osservatori scientifici. Ad aprire la sezione, l'intervento di Giulio Sapelli, pagine chiare che costituiscono una sorta di nota aggiuntiva al suo ultimo libro sulla recente crisi economica mondiale. Segue la presentazione di due casi: il primo, illustrato da Francesco Nusco, riguarda Madrid e la sua radicale ristrutturazione grazie a capitali di investimenti redditizi; il secondo, affrontato da Walter Tocci, riguarda il piano regolatore di Roma, approvato alcuni anni fa e causa di numerose polemiche in base a diritti acquisiti di edificazione. Poi un lungo articolo di Allen J. Scott, che considera la rendita uno degli strumenti di sviluppo del capitalismo; a chiudere, un articolo di Laura Ghepardi sulla mobilità e lo stile di vita del rentier, colui che ha "ereditato".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Dialoghi internazionali. Città nel mondo. Vol. 10

Dettagli

Periodico
191 p., ill. , Brossura
9788861593213
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it