Dialogo. Parola Voce/Parola Scrittura. Per una lettura scenica in due quadri
Il dialogo fra lo psicoterapeuta e la paziente - in particolarre la memoria che il primo scrive come resoconto dell'incontro, e ciò che la seconda scrive nel suo diario intimo - forniscono materia per un possibile racconto, di cui nel primo quadro di questa rappresentazione scenica troviamo una lunga traccia. Nel secondo quadro il lettore viene fatto partecipe dei contenuti della scrittura nella memoria dello psicoterapeuta e nel diario intimo della paziente: e ciò avviene in un ideale incontro dialogico fra i due soggetti, che rivolgendosi allo spettatore descrivono pensieri, stati d'animo, riflessioni, nella cornice del clima tipico del rapporto psicoterapeutico.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:28 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it