Dialogo sull'Islam tra un padre e un figlio - Dag Tessore,Alberto Tessore - copertina
Dialogo sull'Islam tra un padre e un figlio - Dag Tessore,Alberto Tessore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dialogo sull'Islam tra un padre e un figlio
Disponibilità immediata
8,40 €
-20% 10,50 €
8,40 € 10,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


L'Islam, che conta oltre un miliardo e mezzo di fedeli nel mondo, presenta oggi molti volti. A occupare la scena nei media sono spesso i suoi aspetti più minacciosi, le sue interpretazioni che sfociano nel fanatismo e nel fondamentalismo, specie nel Medio Oriente, che attraversa una fase di transizione in seguito alla Primavera araba. Ma di certo non è questa l'unica espressione della religione islamica, che ha una grande storia cosmopolita. Dal desiderio di offrire dell'Islam un ritratto contemporaneo a tutto tondo nasce questo dialogo tra un padre, Alberto, e un figlio, Dag, agnostico, antropologo e viaggiatore il primo, religioso, esperto di testi sacri e linguista il secondo. Il figlio ha deciso di vivere con la sua famiglia nelle montagne del Marocco, il padre abita nelle campagne sabine, ma entrambi riconoscono che in un mondo globale il dialogo interreligioso è un nodo decisivo per la convivenza tra i popoli. Per questo si confrontano con affetto, seppure con grande divergenza di opinioni, toccando nel libro tutte le questioni più spinose che rendono i rapporti tra musulmani e cristiani spesso complicati, se non conflittuali: dalla concezione della donna alla poligamia, dall'ortodossia intransigente alla pretesa di detenere la verità, dalle forme di preghiera alla minaccia del terrorismo di matrice religiosa. Introduzione di Franco Cardini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Dialogo sull'Islam tra un padre e un figlio

Dettagli

28 agosto 2014
XVI-399 p., Brossura
9788876253164

Conosci l'autore

Foto di Dag Tessore

Dag Tessore

Laureato in Lingue e Letterature Orientali con una tesi sul Corano, vive oggi in Marocco. Ha insegnato Islamismo e Giudaismo presso l’Istituto di Scienze Politiche di Pescara. Per Fazi Editore ha pubblicato: La mistica della guerra. Spiritualità delle armi nel Cristianesimo e nell’Islam (2004) e Introduzione a Ratzinger (2005).Fonte: sito Fazi 

Foto di Alberto Tessore

Alberto Tessore

Nato a Torino nel 1937, a partire dal 1958 viaggia in India, Siria, Iran, Afghanistan, Pakistan, e poi, in qualità di giornalista e photoreporter, in Egitto, Sudan, Arabia Saudita, Giordania. Dall’80 all’85 è stato addetto all’Istituto Italiano di Cultura in Etiopia. Attualmente il suo principale interesse è rivolto allo studio comparativo delle diverse culture in ottica antropologica. Esperto anche di arte contemporanea, ha pubblicato il libro Opera d’arte, sì o no? L’arte come modo di vivere (Guida, 2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it