Diana. Vita e destino. Con e-book - Vittorio Sabadin - copertina
Diana. Vita e destino. Con e-book - Vittorio Sabadin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Diana. Vita e destino. Con e-book
Disponibilità immediata
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Aggirando i luoghi comuni, Sabadin – tra i massimi esperti della famiglia reale – penetra con acume quegli occhi tristi e distanti, restituendoci un ritratto inedito della “candela nel vento”, libero dalla mitologia della stampa, distante dagli scandali e dalle foto patinate, sfaccettato, finalmente controverso e, per questo, umano.

Il 29 luglio 1981 una ragazza bionda di soli vent’anni, l’aria timida e un sorriso dolce sulle labbra, entra nella cattedrale di St Paul. Tutti gli occhi del mondo sono concentrati su di lei. Ad aspettarla all’altare Carlo, principe del Galles, erede al trono d’Inghilterra. Da quel giorno in poi l’immagine della famiglia reale cambierà per sempre. Amata con trasporto e passione dai suoi sudditi, detestata dalla regina madre, inseguita dalla stampa, tradita e mortificata dal marito, Lady Diana Spencer diventa uno dei simboli della fine del secolo. L’immagine di Diana, complici i mass media, è stata ridotta negli anni alla banalità di un santino: amica di Madre Teresa, fotografata in un campo minato nell’ex-Jugoslavia, attiva in oltre 100 associazioni umanitarie, testimonial delle campagne per la prevenzione sull’AIDS. Aggirando i luoghi comuni, Sabadin – tra i massimi esperti della famiglia reale – penetra con acume quegli occhi tristi e distanti, restituendoci un ritratto inedito della “candela nel vento”, libero dalla mitologia della stampa, distante dagli scandali e dalle foto patinate, sfaccettato, finalmente controverso e, per questo, umano.

Dettagli

270 p., ill.
9788851149727

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Sabadin

Vittorio Sabadin

È stato corrispondente da Londra per “La Stampa”, giornale nel quale ha ricoperto per molti anni incarichi di vertice. Studia da tempo la storia e le tradizioni britanniche, la musica di Mozart e l’impatto dei nuovi media digitali sui giornali di carta, tema sul quale ha scritto il libro L’ultima copia del New York Times (Donzelli, 2007). Da anni collabora con il Teatro Regio di Torino per ideare adattamenti di opere liriche destinati ai ragazzi delle scuole. Per Utet ha pubblicato Elisabetta, l’ultima regina (2015), Carlo, il principe dimenticato (2016), Diana, vita e destino (2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail