Diario del Novecento - Piergiorgio Bellocchio,Gianni D'Amo - ebook
Diario del Novecento - Piergiorgio Bellocchio,Gianni D'Amo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Diario del Novecento
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Quante pagine servono per contenere un secolo? Per piu` di quarant'anni il critico Piergiorgio Bellocchio ha tenuto un diario in cui ha raccolto appunti di lettura e confessioni, analisi e ritagli di giornali, foto e immagini di ogni tipo: una mole disorganica di riflessioni sul contemporaneo che e` arrivata a riempire nel tempo oltre duecento quaderni. Una sconfinata sequenza di pagine nella quale e` tracimato tutto cio` che ha catturato la sua attenzione, dai necrologi di sconosciuti agli annunci pubblicitari, dalle recensioni di film alle citazioni dai Vangeli, in una totale commistione di alto e basso, centrale e marginale che rappresenta una summa della sua riflessione intellettuale. Diario del Novecento e` una selezione ragionata dei suoi taccuini; una miscellanea di immagini e testi da cui si puo` ricavare una lettura quanto mai inedita e originale del xx secolo. Tra letteratura e politica, storia e filosofia, momenti privati ed eventi pubblici, ogni pagina di quest'opera si riempie di un disordine che e` tale solo in apparenza; di una vertiginosa sequenza di accostamenti inusuali – ma mai fortuiti –, all'interno della quale ci si puo` muovere a piacimento avanti e indietro come un fla^neur, da Marcel Proust a Giorgio Morandi, da Collodi a Tangentopoli, da Marlon Brando a Mussolini, da Umberto Eco a Bernardo Bertolucci, da Pasolini a papa Giovanni Paolo ii, dall'arte contemporanea al trash, dalla riflessione sulla lingua alla crisi della sinistra, dal viso etereo di Alida Valli alle rughe di una contadina. In quest'opera-testamento, Piergiorgio Bellocchio strappa, ritaglia e incolla pezzi di presente assemblandoli con sguardo critico in una forma nuova: un'immagine del Novecento composta dai volti, dalle parole, dai gesti, dalle fotografie, dai disegni, dalle sequenze di chi lo ha attraversato. Un affascinante resoconto personale di una storia collettiva. Dalle riflessioni sulla lingua a quelle su cinema e letteratura, dai ricordi personali alla storia collettiva: un ritratto irregolare del xx secolo a firma di uno dei suoi critici piu` acuti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
616 p.
Reflowable
9791259810335

Conosci l'autore

Foto di Piergiorgio Bellocchio

Piergiorgio Bellocchio

1931, Piacenza

Piergiorgio Bellocchio è stato un critico italiano. Dopo inizi come narratore (i racconti I piacevoli servi, 1966), ha svolto intensa attività editoriale e critica, con particolare e «militante» attenzione ai rapporti fra la letteratura e i fermenti politici e sociali; i suoi scritti sono raccolti in Dalla parte del torto (1989), Eventualmente (1993), L’astuzia delle passioni (1995), Oggetti smarriti (1996). È stato fondatore e direttore, fino alla chiusura, della rivista «Quaderni piacentini». Tra le sue publbicazioni ricordiamo anche: Oggetti smarriti (Dalai, 1996); Al di sotto della mischia. Satire e saggi (Libri Scheiwiller 2007) Diario. 1985-1993, con Alfonso Berardinelli (Quodlibet 2009); Un seme di umanità (Quodlibet 2020).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows