Diario delle delusioni - Luigi Malerba - copertina
Diario delle delusioni - Luigi Malerba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Diario delle delusioni
Disponibilità immediata
8,40 €
-20% 10,50 €
8,40 € 10,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La storia delle Crociate e l'11 settembre, Miguel de Cervantes e H.C. Andersen, il millenario impero bizantino e l'epopea dei Longobardi in Italia, Pinocchio e Cesare Zavattini, i gioielli e gli automi, Miracolo a Milano e Leon Battista Alberti sembrerebbero non avere nulla in comune. Ma questo scritto è qui a dimostrare il contrario. Quello che accomuna argomenti apparentemente tanto diversi è l'onnivora curiosità di uno scrittore capace di instaurare con il lettore un rapporto di complicità e fascinazione. Pagina dopo pagina, saggio dopo saggio, veniamo conquistati dal gusto dei suoi repêchages: e ogni "delusione" si trasforma in stimolo e curiosità per chi legge. In questo Diario Malerba ci conduce nella sua officina delle passioni e ci mostra gli strumenti del suo lavoro. La storia delle idee si intreccia a quella della società, ma sempre con lo sguardo teso a evitare una restrittiva ottica eurocentrica e quindi sempre interrogandosi sulle ragioni dell'"altro da noi". Quelle ragioni che non appartengono solo all'ambito della politica e dei suoi calcoli, ma sono anche e soprattutto umane e costituiscono il substrato del grande Romanzo della Storia, del grande Romanzo del Vero che viene qui raccontato con lo stile elegante e limpido, con quella levità della scrittura che è l'inconfondibile marchio di fabbrica di tutta la produzione narrativa di Luigi Malerba. Un prezioso e struggente congedo dalla letteratura e dalla vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Diario delle delusioni
Diario delle delusioni

Dettagli

275 p., Rilegato
9788804586210

Conosci l'autore

Foto di Luigi Malerba

Luigi Malerba

1927, Pietramogolana

Luigi Malerba (Pietramogolana 1927 - Roma 2008), pseudonimo di Luigi Bonardi, è stato uno dei maggiori e più tradotti scrittori italiani del secondo Novecento e ha fatto parte della neoavanguardia sperimentalista del Gruppo 63.Oltre alle opere di narrativa, romanzi e racconti, ha scritto testi per il cinema e la televisione e numerosi libri per ragazzi. Laureato in giurisprudenza a Roma, lavora come giornalista e collabora alla scrittura di alcune sceneggiature cinematografiche e televisive. A Parma, negli anni Cinquanta, dirige la rivista cinematografica «Sequenze».Le pietre volanti è uno dei suoi romanzi di maggior successo, per il quale vince il Premio Viareggio e il Premio Feronia nel 1992.Dopo la sua morte, dal 2010 si è cominciato il Premio Luigi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it