Non conoscevo Cortazar, mi ha incuriosito una citazione di Munoz e Sampayo nel loro fumetto Sudor Sudaca, e quindi ho preso questo libro. Purtroppo devo dire che mi ha deluso molto, tanti pensieri con molteplici riferimenti culturali, ma si fa fatica a seguirli se non si conoscono. Non credo che un libro debba essere necessariamente leggero, anzi deve essere uno stimolo a pensare, riflettere. Ma questo libro è un concentrato di riferimenti, difficili da seguire. Non per tutti, e non per me.
Diario di Andrés Fava
Andrés Fava è uno dei protagonisti di El examen, e il suo diario in origine faceva parte di questo romanzo, scritto nel 1950 ma pubblicato postumo nel 1986. Diario di Andrés Fava è ricco di elementi autobiografici e di riflessioni esposte con umorismo e malinconia, riguardo questioni etiche, estetiche e letterarie, il tutto condito da frammenti di poesie, testi di canzoni e continui riferimenti culturali. Un Cortázar vivace e sincero per un libro che sfugge a qualunque classificazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows