Il diario di Anne Frank. Riduzione teatrale - Frances Goodrich,Albert Hackett - copertina
Il diario di Anne Frank. Riduzione teatrale - Frances Goodrich,Albert Hackett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il diario di Anne Frank. Riduzione teatrale
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il "Diario" di Anna Frank viene tradotto negli Stati Uniti nel 1952, dove è accompagnato da una prefazione di Eleanor Roosevelt, vedova del presidente scomparso nel 1947. Le entusiastiche accoglienze critiche spingono un uomo di teatro, Meyer Levin, a proporre a Otto Frank un adattamento teatrale. Il padre di Anna finisce per accettare proprio a seguito delle insistenze di Eleanor, che lo convince dell'opportunità di far conoscere il testo anche attraverso il teatro e il cinema. Occorreranno tuttavia altri tre anni prima che il "Diario" venga affidato alla penna di due drammaturghi, Albert Hackett e Frances Goodrich. Un adattamento teatrale rappresentato ininterrotamente da quarant'anni sui palcoscenici di tutto il mondo.

Dettagli

1 gennaio 1997
144 p.
The diary of Anne Frank
9788806141271

Valutazioni e recensioni

  • Carmen95
    Da leggere assolutamente

    Questo libro, o meglio, diario, è uno di quelli che va letto per forza. Penso di averlo letto almeno 5/6 volte, all'inizio da bambina poi crescendo ho voluto assimilare meglio quel racconto, quelle parole che avvolgono le paure di quei momenti. Ci si immedesima forse. Leggetelo.

  • Questo libro dovrebbero leggerlo tutti, senza se e senza ma. La tragica storia di Anna e della sua famiglia è nota a tutti, ma leggere questo volume rappresenta un antidoto contro il tempo che purtroppo consente a molti di dimenticare gli orrori del passato, e di essere perciò indifferenti agli orrori a cui assistiamo nel nostro tempo. Lo stile è estremamente semplice, perciò consiglio vivamente di far leggere questo libro soprattutto ai ragazzi più giovani, che non dovrebbero avere molte difficoltà ad identificarsi nei turbamenti adolescenziali della giovane Anna, ma che potranno rendersi conto di quanto fortunati siano a non essere in quel rifugio a soffrire per colpa di un manipolo di scellerati e dell’indifferenza comune.

  • Libro arrivato in pochi giorni e in buone condizioni. Il prezzo è un po' alto per essere un tascabile di qualche centimetro. Molto simile alla trama del film, il diario è stato completamente stravolto. Si è arrivati all'assurdo, tipo i Van Daan che già nell'alloggio segreto aspettano i Frank ed un mucchio di altre invenzioni, ma posso capire che a livello teatrale e televisivo tutto ciò funzioni meglio. Alla fine devo dire che mi ha commosso lo stesso e che sono felice di aver preso questo libro. Voto Buono.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore