La guerra vista attraverso gli occhi di un giovane prete, arruolato nel 1940 come cappellano militare degli alpini. Un diario molto particolare, fatto di racconti in cui la drammaticità degli avvenimenti viene narrata con leggerezza e anche con ironia, e in cui emerge la totale dedizione dell'autore alla sofferenza dei soldati. Dalle campagne in Albania e Montenegro alla deportazione nei lager, il filo conduttore di questi racconti è la fede, su cui poggia la certezza che le ultime parole sulla vita non sono la sofferenza e il terrore. Protagonisti di queste pagine sono invece gli alpini, compagni nella sventura e nella buona sorte, capaci di gesti eroici, segnati, per tutta la vita, dall'esperienza tragica della guerra e legati, anche negli anni successivi, da un vincolo fraterno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:14 ottobre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it