Diario di lavorazione di Sam Shepard, tradotto in italiano da Sara Antonelli per Playground, è una raccolta di testi dalla lunghezza variabile e di genere vario (racconti in prima e in terza persona, poesie, dialoghi) . La prima cosa che suggerisce il libro è un senso di movimento, la maggior parte delle storie si svolge sulle autostrade americane, la seconda è un senso di solitudine (quasi tutti i personaggi più che parlare con gli altri si ascoltano). Una famiglia di quattro persone parte per una vacanza in Messico. Mentre si dirigono in albergo la moglie chiede al marito se abbia un amante. Lui nega e cerca di abbassare la voce per non farsi sentire dai figli già grandi che dormono in macchina.
Diario di lavorazione
Le strade americane regalano sempre storie e vite che vale la pena raccontare. Due vecchi amanti che si incontrano in un motel fuori Indianapolis nel pieno di una tempesta di neve, la stramba missione di un mercenario, una testa decapitata che parla, il salvataggio di Fats Domino durante l'alluvione causata dall'uragano Katrina, una famiglia in vacanza alle prese con inconfessabili segreti, l'emozione di un giovane allevatore di cavalli, la fuga di un figlio dal padre violento. Questa è solo una parziale galleria delle storie che Shepaard raccconta, intraprendendo un viaggio casuale, senza meta, nel grande territorio, anche simbolico, degli Stati Uniti. Attraversa autostrade periferiche, città fantasma, lande desolate, delineando una cronaca lirica e feroce di un'America contemporanea che è in costante e straordinario dialogo con il passato e con il proprio mito.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:24 marzo 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it