È una edizione a colori dei primi 2 volumi del fumetto Julia. Era già avvincente l 'edizione in bianco e nero, in quanto i personaggi sono molto dettagliati sia graficamente che nella personalità, ma rivedere i primi 2 episodi a colori da alla storia una nota in più. La trama in questi numeri,come anche in quelli successivi, è molto avvincente e ben costruita: si tratta di fumetti gialli dove la protagonista é un'insegnante, che lavora anche come consulente per la polizia, in quei casi in cui è necessario tracciare un profilo psicologico dell'assassino per poter risolvere il caso. Ogni indizio ed ogni dettaglio non viene mai lasciato al caso, ed ogni storia ha una sua perfetta conclusione. Non mancano poi delle scene ironiche e divertenti che servono ad alleggerire la serietà del fumetto e dei temi trattati.
Diario di una psicopatica! Julia & Myrna
Julia Kendall insegna criminologia all’università di Garden City e collabora occasionalmente con la polizia. Sta cercando di dimenticare una terribile esperienza che l’ha segnata nel profondo, ma una nuova serie di omicidi la spinge a mettersi sulle tracce di un serial killer, e l’incubo ricomincia. Raccolti in volume, e colorati appositamente per questa edizione, i primi due capitoli della serie creata da Giancarlo Berardi, creatore di “Ken Parker”, che segnano anche l’inizio della saga di Myrna Harrod, la crudele e camaleontica serial killer che diventerà la nemesi della criminologa di Garden City. Due racconti sfaccettati e disturbanti, che uniscono il giallo classico alla morbosità del thriller psicologico, disegnati da Marco Soldi e Corrado Roi.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Anna Teodoro 04 dicembre 2017
Preziosa riedizione dei primi due numeri di Julia “Gli occhi dell’abisso” e “Oggetto d’amore”, ristampati, per l’occasione, a colori. La collana si prefigge l’obiettivo di pubblicare tutte le storie dello storico fumetto che vedono come co-protagonista “Myrna”, serial killer psicopatica e antitesi della bella Julia. Ottimo volume, colori azzeccati, carta pregiata: tornare al formato e al bianco e nero del classico bonelli, dopo aver letto quest’opera, sarà di certo arduo. Tuttavia, un difetto riesco a trovarlo: il cartonato, così come i successivi, contiene solo due episodi. Peccato che il primo incontro di Julia e Myrna faccia, però, parte di una trilogia!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it