Diario. Vol. 1: 1931-1934 - Anaïs Nin - copertina
Diario. Vol. 1: 1931-1934 - Anaïs Nin - 2
Diario. Vol. 1: 1931-1934 - Anaïs Nin - copertina
Diario. Vol. 1: 1931-1934 - Anaïs Nin - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 91 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Diario. Vol. 1: 1931-1934
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il Diario è "il" libro di Anaïs Nin. È la sua vita creata, il filtro attraverso il quale setaccia la sua esperienza in un disegno significativo. È anche il suo guscio e il suo confessionale.

Il Diario di Anaïs Nin, reso pubblico nel 1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanti ai grandi capitoli dell'autobiografismo occidentale: Sant'Agostino, Rousseau, Proust. Il Diario è "il" libro di Anaïs Nin. È la sua vita creata, il filtro attraverso il quale setaccia la sua esperienza in un disegno significativo. È anche il suo guscio e il suo confessionale: «Ho un ritmo naturale nel diario... quello che produco fuori di esso è una distillazione, è il mito, il poema.»

Questo primo volume inizia nel 1931, nell'epoca in cui Anaïs Nin sta per pubblicare il suo primo libro, D. H. Lawrence, che le conferì il riconoscimento pubblico come scrittrice. Termina nell'inverno del 1934, quando Anaïs lascia Parigi per raggiungere New York. Anaïs scrive sui treni, ai tavolini dei caffè, mentre aspetta per un appuntamento: come un talismano, porta il diario sempre con sé. «Questo diario è il mio kief, il mio hashish, la mia pipa d'oppio. È la mia droga e il mio vizio. Invece di scrivere un romanzo, mi sdraio con questo libro e una penna, e indulgo in rifrazioni e diffrazioni.»

Dettagli

Tascabile
18 luglio 2001
512 p., Brossura
9788845248689

Valutazioni e recensioni

  • Valeria
    Da leggere

    Un libro da leggere. Autrice sensibile e schietta, vale la pena acquistarlo

  • Non credo esista una donna come lei.. con la sua capacità di catturare, impressionare ma sopratutto scrivere ... i suoi pensieri sono così profondi e 'veloci' che dovrebbero essere una guida per le generazioni di oggi.. troppo interessati all'inutile.... consigliati (tutti quanti)

Conosci l'autore

Foto di Anaïs Nin

Anaïs Nin

1903, Neuilly-sur-Seine

Anaïs Nin è stata una scrittrice statunitense. Considerata la capostipite del genere erotico, è stata una delle più controverse autrici del Novecento. Nata in Francia nel 1903 e morta a Los Angeles nel 1977, Anaïs Nin (Angela Anaïs Juana Antolina Rosa Edelmira Nin y Culmell) è tra le scrittrici più originali e irrequiete del XX secolo. Celebre per i suoi tempestosi rapporti d’amore (su tutti, il sodalizio erotico e letterario con Henry Miller), Anaïs Nin ha saputo affascinare uomini e donne di genio – Antonin Artaud, André Breton, Lawrence Durrell, Gore Vidal, Salvador Dalì, Pablo Picasso, Djuna Barnes – divenuti poi tutti indimenticabili personaggi del suo imponente Diario (avviata nel 1966 e conclusasi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail