Diavoliade - Michail Bulgakov,Andrea Tarabbia - ebook
Diavoliade - Michail Bulgakov,Andrea Tarabbia - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Diavoliade
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Diavoleide (...) è un racconto scritto in modo furioso, pullula di verbi di moto, di ripetizioni martellanti, di dialoghi rapidi (...) So bene che è facile parlare con il senno di poi - di lì a tre anni, nel 1928, Bulgakov avrebbe iniziato a elaborare uno dei più grandi romanzi del '900 e di sempre: tuttavia, non riesco a non pensare che Mutandoner sia una versione primitiva di Voland, che le sue gesta racchiudano una prima idea delle peripezie di Azazel, Behemot e gli altri, che la sala con il colonnato in cui Korotkov (un Berlioz ante litteram?) incontra Jan Sobesskij sia un'anteprima della magnifica sala dove si svolge il Gran Ballo di Satana e che la trafila di segretarie che popolano Diavoleide siano il laboratorio dove Bulgakov perfezionò i personaggi femminili del romanzo che non sono Margherita. Forse è proprio con Diavoleide che il 'seme del diavolo' si impossessa definitivamente di Bulgakov: è da qui, da questo piccolo libro, allora, che bisogna partire per entrare nel mondo allucinato e grottesco di uno dei massimi scrittori del XX secolo." (Andrea Tarabbia)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
97 p.
Reflowable
9788862432818

Valutazioni e recensioni

  • Diavoleide è certamente un piccolo capolavoro con il suo fuoco di artificio di personaggi, le metamorfosi continue, l’incalzare degli avvenimenti, le ripetizioni martellanti e rapide. Il lettore ne rimane spesso disorientato, soprattutto quando i personaggi sembrano dei pupazzi surreali, diabolici che spuntano da ogni parte, che volano. Sembra di trovarsi in un mondo diabolico! Quel Mutandoner, infatti, ora con la barba ora senza seppure in tono minore replicherà la figura di Woland nel capolavoro “Maestro e Margherita”, Korotkov perde i documenti e diventa Kolobkov. Un’orgia pirotecnica che investe con ironia la schiacciante burocrazia sovietica, che tutto inghiotte, disintegra persino l’individualità del singolo che perde il lume della ragione. E’ una specie di appendice di Maestro e Margherita, e si sentono chiaramente l’influsso di Kafka e soprattutto di Gogol’ . Soprattutto nel secondo racconto “Le avventure di ?i?ikov’”, gli stessi personaggi, come lo stesso ?i?ikov’, balzano dalle pagine gogoliane per entrare con grande gioia nella vita della società contemporanea, divertendosi diabolicamente e sfruttandola a proprio vantaggio.

Conosci l'autore

Foto di Michail Bulgakov

Michail Bulgakov

1891, Kiev

Michail Afanas'evic Bulgakov, nato a Kiev in Ucraina nel 1891 e morto a Mosca nel 1940, si laurea in medicina nel 1916.Subito dopo è mandato a Nikol’skoe, nel governatorato di Smolensk, come dirigente medico. A questo periodo risalgono i racconti Appunti di un giovane medico, i cui manoscritti sono andati persi. Nel 1920 abbandona definitivamente la carriera medica. Ha ottenuto grande successo con il romanzo La guardia bianca del 1924, adattato per il teatro col titolo I giorni dei Turbiny. Dal 1929 al 1940 lavora alla sua opera più nota Il maestro e Margherita, pubblicata postuma nel 1967, e scrive alcune commedie, lavori di critica letteraria, romanzi oltre ad alcune traduzioni. Tuttavia la maggior parte delle sue opere è rimasta per molti decenni inedita. Muore...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail