La didattica digitale. Come far apprendere ai nostri ragazzi un modello per apprendere. Ediz. multilingue
Il libro affronta la situazione della scuola italiana e dei ragazzi di oggi con una ricerca svolta su un ampio campione di giovani in cui si evidenzia come i ragazzi stessi siano ormai utilizzatori drogati di tecnologia, senza però un metodo e senza una guida. I set di informazioni che i docenti impostano nei loro percorsi di insegnamento sono alla portata dei ragazzi con strumenti differenti, più facili e meno stancanti della didattica frontale a cui sono abituati. Oggi i docenti sono di fronte ad una serie di realtà: il sapere non è più definito "una volta per tutte"; l'insegnamento non può più coincidere con la semplice esposizione di contenuti disciplinari; non esiste più la linearità della didattica; l'apprendimento non può consistere nella capacità del singolo di adeguarsi agli standard culturali esistenti. Questo libro affronta questi temi dando indicazioni su come costruire un metodo per aiutare i giovani a non drogarsi di tecnologia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 maggio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it