"Didone Liberata" rappresenta l'esito di un lungo percorso di ricerca filologica sul principale testo dell'Età Classica: l'Eneide di Virgilio. La comunità scientifica internazionale ha riconosciuto la fondatezza di questi studi, codificati in "Dido sine veste" di Salvatore Conte, invitando ripetutamente l'autore, in qualità di relatore, ad uno dei più rilevanti consessi scientifici: il Simposio Cumano della Vergilian Society, che si avvale dei contributi dei più eminenti studiosi di filologia classica, provenienti da tutto il mondo. L'opera ha ispirato e fatto da sfondo concettuale alla "Route d'Elissa", regata internazionale patrocinata dall'ONU per equipaggi interamente femminili, specie con riferimento alla Terza edizione, nella quale le imbarcazioni hanno gareggiato da Cartagine a Roma, sulla rotta tracciata da Elissa in "Didone Liberata". L'opera ha inoltre contribuito in maniera significativa a riportare l'attenzione sui libretti di Giovan Francesco Busenello, il quale è tra i primi in epoca moderna a innovare l'ermeneutica virgiliana (oltre a quella relativa a Tacito), attraverso la mediazione dell'arte lirica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it