Die Farbenfibel - Wilhelm Ostwald - copertina
Die Farbenfibel - Wilhelm Ostwald - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Die Farbenfibel
Disponibilità immediata
200,00 €
200,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 16,5 x 22,5), pp. VIII + 46 con schemi e ruote dei colori nel testo con 200 quadratini di carta colorati applicati. Lieve abrasione al piatto anteriore. Legatura editoriale in cartone telato con illustrazione di un cubo con facciate colorate applicato al piatto anteriore entro tondo di colore nero. Terza edizione di questo trattato sulla teoria dei colori, che combina geometria e matematica, scritto da Wilhelm Ostwald uscito in edizione originale nel 1916. Si tratta di un'opera che ebbe un notevole successo editoriale e di cui esistono 16 edizione pubblicate fino al 1944. "Friedrich Wilhelm Ostwald was a Baltic-German scientist who turned his interest to the fine arts, and in particular to colour theory, after receiving the Nobel Prize for Chemistry in 1909. As an amateur painter he made his own pigments and paints, and he published a small practical guidebook entitled Malerbriefe in 1904... Ostwald published his first book on colour theory, 'Die Farbenfibel' (The Colour-Primer) in 1916, followed in 1918 by an extended treatise on the same subieet 'Die Harmonie der Rarben' (The Harmony of Colours). Both were small-format and slim volumes that appear simple in design, deceptively like school exercise books but Ostwald's system is complex, combining geometry and maths and has been known to baffle even experts in the field". Alexandra Loske, "Tate: Colour. A Visual History", p. 166.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 16,5 x 22,5), pp. VIII + 46 con schemi e ruote dei colori nel testo con 200 quadratini di carta colorati applicati. Lieve abrasione al piatto anteriore. Legatura editoriale in cartone telato con illustrazione di un cubo con facciate colorate applicato al piatto anteriore entro tondo di colore nero. Terza edizionedi questotrattato sulla teoria dei colori, che combina geometria e matematica, scritto daWilhelm Ostwald uscito in edizione originale nel 1916. Si tratta di un'opera che ebbe un notevole successo editoriale e di cui esistono 16 edizione pubblicate fino al 1944. "Friedrich Wilhelm Ostwald was a Baltic-German scientist who turned his interest to the fine arts, and in particular to colour theory, after receiving the Nobel Prize for Chemistry in 1909. As an amateur painter he made his own pigments and paints, and he published a small practical guidebook entitled Malerbriefe in 1904... Ostwald published his first book on colour theory, 'Die Farbenfibel' (The Colour-Primer) in 1916, followed in 1918 by an extended treatise on the same subieet 'Die Harmonie der Rarben' (The Harmony of Colours). Both were small-format and slim volumes that appear simple in design, deceptively like school exercise books but Ostwald's system is complex, combining geometry and maths andhas been knownto baffle even experts in the field". Alexandra Loske, "Tate: Colour. A Visual History", p. 166.

Immagini:

Die Farbenfibel

Dettagli

1917
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812913423
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it